L’Italia è... in coda

Publish date 31-05-2017

by Carlo Degiacomi

di Carlo Degiacomi - Oggi l’ecologia analizza le relazioni tra tutte le cose esistenti (viventi e non) e ciò che le circonda. Non solo gli animali, le piante e l’aria (ecologia naturale), ma anche la cultura e la società (ecologia umana e sociale).

“Una persona sviluppa le proprie capacità e intelligenze individuali ed è di beneficio alla società se, in partenza, da bambino e ragazzo, è messo in condizioni di avere non solo i beni essenziali, una situazione di salute… ma anche l’istruzione per poter sviluppare le proprie capacità e scegliere, in libertà, come essere e come vivere” (Amartya Sen, premio Nobel).

Il nostro Paese ha numerosi ritardi in molti campi: economici, istituzionali, ambientali, logistici, viabilistici; ma il ritardo devastante per il futuro del Paese è quello culturale. Alcuni dati. In Italia la popolazione in età superiore ai 14 anni è intorno ai 53 milioni di persone.

TITOLI DI STUDIO
Meno della metà della popolazione adulta ha completato la scuola superiore e 9 milioni sono senza terza media. In Italia i tassi di abbandono della scuola, senza arrivare alla fine delle scuole superiori sono intorno al 16,5%. In realtà raggiungono il 30% se si considerano solo gli studenti che non raggiungono il diploma di scuola superiore (senza inserire il dato delle scuole professionali). La media europea è del 12,8%. L’Italia entro il 2020 si è impegnata ad abbattere la dispersione (gli abbandoni scolastici) di 10 punti percentuale; in soli cinque anni dovrebbe garantire il 90% di diplomati delle scuole superiori contro una media attuale intorno al 70%! Tra i 34 Paesi più industrializzati del mondo, l’Italia è ultima per numero di giovani laureati e quartultima per soldi investiti nell’università. Nel mondo oggi il 30% dei giovani tra i 18 e i 24 anni frequenta l’università. I laureati italiani sono il 25,3% della popolazione. L’Italia si è impegnata perché siano il 40% nel 2020 (!?).

ANALFABETI
Sulla base di dati OCSE nel 2008 soltanto il 20% della popolazione adulta italiana aveva gli strumenti minimi indispensabili di lettura, scrittura e calcolo necessari per orientarsi nella società attuale. Un’indagine OCSE ha analizzato il livello di competenze fondamentali della popolazione tra i 16 e i 65 anni in 24 Paesi sviluppati nel periodo 2011-2012; l’Italia è in coda (terzultima!).

LETTURA LIBRI
Nel 2015 si stima che il 42% delle persone di 6 anni e più (circa 24 milioni) abbia letto almeno un libro negli ultimi 12 mesi precedenti per motivi non strettamente scolastici o professionali. Solo il 13,7% dei lettori leggono in media almeno un libro al mese. Una famiglia su 10 non ha alcun libro in casa, il 64,4% ne ha al massimo 100. Quasi un lettore su due (45,5%) non ha letto più di tre libri in un anno.

LETTURA GIORNALI
Negli ultimi cinque anni solo un italiano su tre (un calo del 22%!) ha l’abitudine di sfogliare un giornale ogni giorno. La riduzione delle copie diffuse è del 40%. Le vendite hanno cali clamorosi: nel 2015 il Corriere della Sera 300.000 copie al giorno e 80.000 abbonati in rete; La Repubblica 270.000 e 60.000. Pare che vadano entrambi (2017) verso le 200.000 copie senza aumenti rilevanti dei dati web (rapporto della Fieg).

USO INTERNET
Note positive: Oltre nove imprese italiane (con più di 10 dipendenti) su dieci si connettono alla rete tramite la banda larga fissa; è aumentata la quota di famiglie con una connessione veloce da casa. Note negative: gli utenti del web sono il 60,2% della popolazione e solo il 40,3% si connette ogni giorno. In Europa l’Italia occupa la terzultima posizione per utenti di internet.

PARTECIPAZIONE CULTURALE
Oltre il 18% della popolazione non è mai andato a teatro, a una mostra, a un museo o al cinema. Quasi il 90% non è mai stato a un concerto di musica classica, opera o lirica; nel 2015 il 78% non è mai stato ad un concerto di musica contemporanea o pop.

I dati riportati non dicono tutta la verità, vanno interpretati, però aiutano a ragionare. Forse anche da queste cifre possiamo capire le ragioni del perché stentiamo a rilanciare il Paese e il lavoro… Il 4 febbraio 2017 c’è stato un appello di 600 professori universitari: denunciano che i loro studenti non sanno l’italiano.

Carlo Degiacomi
AMBIENTE
Rubrica di NUOVO PROGETTO

This website uses cookies. By using our website you consent to all cookies in accordance with our Cookie Policy. Click here for more info

Ok