SCUOLA: prestigio in declino

Publish date 31-08-2009

by stefano


Loredana Sciolla, sociologa, insegna all’Università di Torino. È coautrice di un’inchiesta dal titolo: “La socializzazione flessibile. Identità e trasmissione dei valori tra i giovani” (con Franco Garelli e Augusto Palmonari, Il Mulino 2006). Pubblichiamo due brevi riflessioni emerse in uno scambio con lei sulla situazione della scuola italiana.
 
A cura della redazione 

LE AGENZIE EDUCATIVE
Dalle nostre ricerche emerge una differenziazione funzionale: la famiglia insegna di più certe cose, come l’autonomia, il ragionare con la propria testa e sapersi assumere le proprie responsabilità; il gruppo di amici insegna la fiducia reciproca e la collaborazione, la scuola il senso dell’autorità. Sembrerebbe però che il patto tra gli adulti nell’educazione, una volta molto rilevante - i genitori avevano verso gli insegnanti un senso di reverenza, si fidavano - sia in crisi. Gli insegnanti lamentano che i genitori vogliono entrare a pieno titolo nel dibattito sui modelli educativi sostenendo i figli contro gli insegnanti stessi, non accettando elementi di critica o di disciplina. I genitori, da parte loro, rifiutano questa lettura, accusando a loro volta gli insegnanti di non sapere coinvolgere sufficientemente i giovani nelle loro materie.

 

scuola.jpg

        

IL RUOLO DELL’INSEGNANTE
Di fatto questo ruolo oggi è in crisi, mentre lo è meno quello di genitore, e i giovani ne hanno una percezione negativa. Quasi nessuno vuole fare l’insegnante, mentre una volta erano tanti i giovani che vedevano nel maestro, nel professore un modello e una professione ambita. Lo stipendio è ridottissimo, il prestigio sociale è in declino e in alcuni casi è scarsa la professionalità. Questo declino, presente in tutta Europa, è particolarmente accentuato in Italia, anche a causa di cambiamenti strutturali nella società e nell’istituzione (un solo esempio: la scuola pubblica è crogiuolo di classi sociali differenti), nel tipo di formazione professionale, nel rapporto con il mercato del lavoro. E il dibattito pubblico sul tema, anche da parte dell’impresa, dell’associazionismo a differenza che in altri Paesi europei, è quasi inesistente. Da noi si sente parlare di scuola solo per il bullismo: non che non sia un fenomeno preoccupante, ma non è rappresentativo della scuola italiana.
UN PROBLEMA GROSSO, I MEDIA…
… e di questo se ne deve fare carico la società, non soltanto gli addetti ai lavori. Il 2005 è stato l’Anno dell’educazione alla cittadinanza, indetto dalla Commissione Europea. In Italia nelle scuole non è stato fatto niente. Eppure è qualcosa di molto concreto: si educa alla tolleranza, al rispetto per gli altri, all’educazione stradale, alla salute, all’ambiente, al rispetto delle cose pubbliche... Per concludere, a mio parere la scuola non dovrebbe riflettere solo la società che abbiamo, ma dire in qualche modo come la società dovrebbe essere, essere un progetto della società futura.
Da un’intervista a Loredana Sciolla
a cura della redazione
Sulla scuola vedi anche:
Bocca di Rosa insegna(altri link in calce)

 

 

 

 

 

 

This website uses cookies. By using our website you consent to all cookies in accordance with our Cookie Policy. Click here for more info

Ok