05.11.09

Publish date 29-10-2009

by Redazione Sermig

Caro giovane
Scrivo per non dimenticare, per non perdere le gocce di verità che hanno bagnato il mio volto; che hanno sciolto, con il loro passaggio, parte del trucco che ogni giorno impolvera il nostro viso, creando la maschera che oramai non ricordiamo più di indossare, e che hanno risvegliato in me il ricordo dell’intensità e della bontà dell’acqua che disseta, anche solo bagnando, le labbra; ma spalanca le porte nella speranza di poter abbeverarsi ancora di tale verità.
Queste gocce sono giunte forse provvidenzialmente a situazioni, sguardi, gesti, parole, persone che hanno guidato uno spiraglio di luce nel buio che regnava dentro di me. Un buio di paura soprattutto. Paura di aver sbagliato ogni cosa, di aver fatto scelte inadeguate, di non essere all’altezza, di non trovare la propria strada, di aver perduto la fede, di non poter cambiare ciò che di sbagliato cresce attorno a noi, di essere impotenti, di vivere nell’illusione di poter costruire un mondo da pace.
Ebbene questo spiraglio di luce mi ha dato speranza perché con il suo calore mi ha mostrato che ciò che credevo, o stavo per credere irrealizzabile, invece si può vivere giorno per giorno e si può insegnare agli altri. Si può diventare raggio di sole per tutti coloro che ci vivono accanto ed essere così il motore e la forza di un cambiamento possibile. È ora di invertire la rotta, è ora che il mondo vada alla rovescia poiché l’ordine e il verso finora proposto non sembrano aver funzionato.
Posso solo immaginare cosa succederebbe se tutti provassero a vivere l’umiltà e l’attesa, l’attenzione per l’altro, la sincerità e l’accoglienza, la ricerca della giustizia.
Caro giovane tutto questo non è un sogno, tutto questo è possibile. “Se cambio io, il mondo cambia” non possiamo aspettare di divenire i nuovi adulti del domani, probabilmente molto simili a quelli di oggi. Il domani chiama ma tocca all’oggi rispondere.
E tu, che risposta dai?
Io, la mia, credo di averla trovata!




This website uses cookies. By using our website you consent to all cookies in accordance with our Cookie Policy. Click here for more info

Ok