C'è futuro grazie alla solidarietà
Publish date 28-09-2011
a cura della redazione - Tutto il mondo del volontariato e del non profit italiano si riunirà a Torino, in piazza san Carlo, il 25 giugno 2011 per festeggiare insieme l'Anno europeo del volontariato e i 150 anni dell'Unità d'Italia. Presenta Fabrizio Frizzi.

«Non c'è futuro senza solidarietà» si aprirà il 24 giugno, festa patronale di Torino, con l'accoglienza dei partecipanti provenienti da tutta Italia e la partecipazione alla ricorrenza di San Giovanni nonché agli eventi collaterali che proseguiranno per l'intera manifestazione fino alla conclusione del 26 giugno, realizzati da diverse organizzazioni nazionali.
A testimonianza delle diverse storie di volontari del variegato mondo dell'associazionismo italiano saranno presenti, tra gli altri, Suor Giuliana Galli, vicepresidente della Compagnia San Paolo, Tiziana Nasi presidente Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP), Ernesto Olivero del SERMIG di Torino e Valentino Castellani, professore ordinario del Politecnico di Torino.E ancora in piazza San Carlo il 25 giugno si assisterà a momenti di intrattenimento musicale con Paolo Belli e altri noti personaggi del mondo della musica, della cultura, dello spettacolo e dello sport.
Alcune anticipazioni degli eventi collaterali: al Centro Incontri della Regione Piemonte, a partire dal 24 giugno, Aiutare ci unisce a cura di AVO, mostra fotografica sul servizio delle Associazioni dei Volontari Ospedalieri aderenti alla Federavo e sempre il 24 giugno si terrà un convegno della ConVol, (Conferenza permanente presidenti associazioni e federazioni nazionali di volontariato) presso l'Arsenale della Pace. L'ANPAS, Comitato Regionale del Piemonte invita alla visita di Torino con un percorso alla scoperta di alcuni luoghi simbolo del patrimonio sociale e culturale cittadino intervallato da momenti di degustazione di prodotti tipici locali. Nel pomeriggio del 25 giugno i volontari del Cottolengo saranno impegnati in visite guidate alla Piccola Casa della Divina Provvidenza mentre alla sera, dopo aver partecipato allevento in piazza San Carlo, si potrà assistere al concerto organizzato dal SERMIG presso l'Arsenale della Pace e allo spettacolo di lettura scenica e musica dal vivo a cura dell'Associazione Volo 2006 allestito al carcere Le Nuove di Torino. Ancora musica con la compagnia indiana Protidhwani a cura dell'associazione culturale INTERdependence.
Il Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d'Aosta organizza una mostra interattiva su Volontariato e solidarietà. Il Movi Veneto e Unimondo presenteranno rispettivamente il volume su Volontariato e cittadinanza attiva pubblicato in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia e l'Almanacco, un database online, aggiornato quotidianamente, che tratta i temi della pace, dello sviluppo umano e della salvaguardia dell'ambiente. Infine, l'Associazione Con Noi tempo libero organizza visite guidate alle antiche botteghe di via della Consolata e dintorni, al Palazzo Barolo e agli appartamenti storici di Silvio Pellico e la mostra racconto sul Beato Cafasso presso il Santuario della Consolata.
ufficiostampa@unitaitaliasolidale.it
Evento patrocinato da Regione Piemonte, Provincia di Torino e Città di Torino.
Comitato 2011 Unità dellItalia SolidaleIndirizzo: Via Borgosesia 30 - 10145 Torino
Telefono: (+39) 011 74 12 435 - Fax: (+39) 011 77 10 964
Sito web: www.unitaitaliasolidale.it
Email: comitato2011@unitaitaliasolidale.org
Facebook: Comitato 2011 Unità dellItalia Solidale